Cos'è colle.santa lucia?

Colle Santa Lucia è un comune italiano situato nella provincia di Belluno, in Veneto. Si trova nelle Dolomiti, in una posizione panoramica che offre viste spettacolari sulle montagne circostanti.

Geografia e Territorio:

Il territorio di Colle Santa Lucia è prevalentemente montuoso. L'altitudine media è di circa 1450 metri sul livello del mare. Confina con altri comuni bellunesi come Alleghe, Livinallongo del Col di Lana, Rocca Pietore e San Vito di Cadore. Il paese si sviluppa principalmente lungo la strada provinciale che lo attraversa.

Storia:

La storia di Colle Santa Lucia è legata alle tradizioni ladine e alla storia del Veneto. In passato, l'economia locale era basata sull'agricoltura, l'allevamento e l'artigianato del legno.

Turismo:

Colle Santa Lucia è una destinazione turistica apprezzata sia in estate che in inverno. In estate, è un punto di partenza ideale per escursioni e passeggiate nelle montagne circostanti, inclusi i sentieri che portano al Passo Giau. In inverno, offre la possibilità di praticare sci alpino e sci di fondo nelle vicine località sciistiche, come l'area sciistica del Civetta.

Cosa vedere:

  • La chiesa parrocchiale di Santa Lucia, dedicata alla santa patrona del paese.
  • Il museo etnografico locale, che espone oggetti e strumenti che testimoniano la vita e le tradizioni del passato.
  • Il panorama mozzafiato sulle Dolomiti.

Lingua:

A Colle Santa Lucia, oltre all'italiano, è parlata la lingua ladina.

Economia:

L'economia di Colle Santa Lucia è basata principalmente sul turismo, sull'artigianato e sull'agricoltura di montagna.